Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello

Il Tribunale di Roma ha emesso la sentenza NON riconoscendo l'abuso di diritto

I traditori e i loro mandanti e tutori hanno vinto: in compenso la Fondazione voluta da Sergio Giuliani ha buttato al vento circa 15 milioni di euro del suo patrimonio, Villa Rendano può essere tranquillamente non più "LA CASE DELLE IDEE", ma  il mercatino delle pulci attuale, la volontà manifestata in atto notarile che "obbligava Francesco Pellegrini a guidarla e assicurarne il futuro" è carta straccia.

Ho fatto la mia battaglia civile e il mio dovere senza alcun interesse personale, rimettendioci denaro e salute (per la quale continuo le azioni lenali in essere) - confermo tutti i dubbi sulle "possibili" intromissioni esterne - posso finalmente pensare solo alla mia famiglia e dimenticare il ritorno orrendo alla mai citta natale. Per trasparenza pubblichero il testo della sentenza e la memoria conclusionale che aveva smontato punto per punto la montagna di falsità. Di tutto questo la Giudice già da me ricusata, non a caso, non ha tenuto alcun conto.

Francesco Pellegrini

15 Aprile 2025

La sentenza del gioco truccato non è una buona cosa per le minoranze oneste e libere

La sentenza con la quale la giudice Cristina Pigozzo ha respinto tutte le nostre richieste nel Processo per Abuso di diritto cancella definitivamente l’idea nobile ma irrealistica di Sergio Giuliani di creare a Cosenza una Fondazione e poi, soprattutto con l’acquisto di Villa Rendano – […]

La sentenza truffa che ha deciso su un Ente no profit è un esempio – uno dei tanti, passati e presenti di giustizia negata – di arroganza e pregiudizio. Non lo scrivo oggi sull’ultimo numero dei nostri giornali nella veste attuale, ma è quanto ho comunicato direttamente alla Giudice al Presidente del Tribunale di Roma al CSM assumendomene la responsabilità.
Non faremo alcun Appello che sarebbe una truffa replicata, ma daremo spazio prioritario ed esclusivo al tema della malagiustizia in Italia. Non siamo né contro né a favore dei magistrati perché tra di essi ci sono migliaia di persone fedeli alla Repubblica a difesa della legalità e ve ne sono altri, molti, o che la legalità neppure per sbaglio le incontrano.
Inventeremo, non so, su una sorta di supplemento settimana che titolerei il racconto dell’Illegalità o una serie di podcast di facile ascolto e diffusione.
La vergogna che spiegheremo frase per frase traducendo la sentenza, per cominciare dalla vergogna “di Villa Rendano” in linguaggio semplice, non pedante che tutti possono capire, darà l’avvio – se ne saremo capaci e ne avremo la forza – ad una minicampagna (mini all’inizio spero e non in Calabria) che riconosca i meriti e denunci i demeriti, che abbia al centro il comune cittadino e non i potentati corporativi che se ne fottono.
Intanto i quattro cialtroni di Villa Rendano non godranno immuni i frutti di un imbroglio.

17 Aprile 2025

È finita male. Per tutti, degni e indegni figli di Calabria

Le considerazioni che seguono hanno un pregio, cioè sono sincere, meditate, come tutto, soggette al libero giudizio di chi legge, e in questo caso non sono rivolte genericamente ai “lettori”, ma a coloro – e spero siano numerosi – che a Cosenza in particolare, nella […]
14 Aprile 2025

W GRATTERI, come previsto

La mia memoria conclusionale ignorata Tribunale di Roma XVI SEZIONE CIVILE  IMPRESE NR.G 58828/2022 – Giudice dott.ssa  Cristina Pigozzo Memoria conclusionale per Pellegrini Francesco, nato a Cosenza il 21.02.1946, residente in Roma, via Calalzo n. 33, c.f. PLLFNC46B21D086L, rappresentato e difeso, congiuntamente e disgiuntamente da […]
14 Aprile 2025

Il prode prof. Gigliotti e la sua idiosincrasia per le persone libere

Venerdì, appena ricevuta la notifica che il prof. Fulvio Gigliotti, offeso dal fatto che sui giornali da me diretti, ICalabresi prima e I Nuovi Calabresi con il supplemento nazionale Ritorno.eu, ricordo che è un recordman o un miracolato e ha presentato una nuova querela contro […]
11 Aprile 2025

Il miracolato prof. Gigliotti emigra a Cosenza, lasciando la sua generosa Catanzaro

La Giustizia italiana, quella calabrese in particolare, non finisce mai di sorprenderti. In peggio, come ovvio. E aggiungo l’arroganza di un signorotto non contento di essere plurimiracolato, prima diventando Ordinario di Diritto civile in soli 6 anni, partendo da ricercatore di Diritto della Navigazione (non […]
10 Aprile 2025

Dott. Gratteri, si convinca che il suo “amico” Walter Pellegrini le ha preparato una vera trappola
(pensando che l’essere omonimi significhi esser uguali)

Su Lanovitàonline è uscito il seguente articolo: La magistratura non tollera critiche: le Camere Penali rispondono all’ANM di Catanzaro Qualcosa, non piccola, non banale, si muove. In ritardo, in molti casi prevale il timore, che è il contrario della ricerca della verità e della difesa […]
4 Aprile 2025

Casa Gratteri

Questo giornale – se meriterà l’attenzione e l’apprezzamento dei lettori – alla luce delle esperienze vissute negli ultimi tra anni in Calabria (e per le quali vi invitiamo a leggere una sintesi di quanto accaduto non per demerito ma per eccesso di meriti) non si […]
4 Aprile 2025

La falsa democrazia

“È stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora”. Dubito fortemente che sir Winston Churchill ripeterebbe oggi queste affermazioni, fatte alla Camera dei Comuni di Londra nel 1947, anche se […]
4 Aprile 2025

Il ritardo e l’impotenza dell’Unione Europea

Nelle partite di calcio accade spesso. La squadra A, fatta non proprio di scartine, perde contro la squadra B con un umiliante 0-4. Di solito accade che i commentatori sportivi si pongano la domanda se la squadra B ha stravinto perché indubitabilmente più forte oppure […]
4 Aprile 2025

LA7 “a disposizione” del dott. Gratteri

C’è un caso Gratteri che solo alle truppe cammellate calabresi in particolare non procurerà neppure un battito di ciglio. Non voglio infierire e qui mi fermo. Solo per suscitare un sorriso, a Massa Marittima – merito o colpa mia – in tanti seguono la morte […]
16 Aprile 2025

Errata corrige

Errata corrige relativa all’articolo https://www.ritorno.eu/un-congedo-dalla-mia-citta-e-un-saluto-ai-lettori-benevoli-o-critici L’Attuale Direttore de ICalabresi contrariamente a quanto riportato a verbale dai CC non ha detto che la sede lagale de ICALABRESI al tempo da me dirtto fossea a Cosenza (essendo notariamente a Roma) ma ha indicato il luogo dove si […]
14 Aprile 2025

Dichiarazione orale da parte attrice Avv. Francesco Pellegrini del Foro di Roma.

In attesa di fare i necessari approfondimenti, è utile e attuale la dichiarazione che feci leggere al mio avvocato prima che la Corte di Appello di Roma recuperasse una querela temeraria di Gigliotti archiviata perché infondata dalla Procura di Catanzaro a seguito dell’intervento a gamba […]
10 Aprile 2025

Fondazione Giuliani: ecco il conto finale di un disastro voluto
Il costo dell’azione criminale di traditori e protettori a Cosenza

Con o senza “sentenza”, IL CONTO DI UN DISASTRO e DELLA VERGOGNA Premessa Il 31 maggio 2022 il Cda composto da Walter Pellegrini, figlio di Luigi, galantuomo, intellettuale e pioniere dell’editoria in Calabria, Santo Mungari, avvocato e per fiducia esecutore testamentario di Francesco Pellegrini, Linda […]
8 Aprile 2025

Brutto segno se il sempre prudente Mieli osa non partecipare al culto per Gratteri

Nei giorni scorsi Paolo Mieli, ex direttore del Corriere della Sera, storico e editorialista di punta ha fatto dichiarazioni pesanti su Nicola Gratteri su Radio 24, emittente de Il Sole 24 ore. Il senso di tutto è nel titolo che “Lanovitàonline” diretta da Pasquale Motta […]
4 Aprile 2025

Fuori dalla Calabria per far provare a quanti lo vogliono il gusto della libertà

Una premessa scontata per presentare un nuovo giornale, che lascia il SUD e la Calabria in particolare e prova a farsi leggere e ad essere utile, spostando il proprio baricentro da Roma in su. A spiegare questa che appare una scelta bizzarra e azzardata chiariamo […]
4 Aprile 2025

«Così Gratteri ha silenziato la stampa libera»: Pellegrini denuncia il procuratore al CSM

«Dietro la Fondazione Giuliani un intreccio di poteri forti, magistratura e politica. Tra i protagonisti anche l’ex sindaco Occhiuto» «Così Gratteri ha silenziato la stampa libera»: Pellegrini denuncia il procuratore al CSM
4 Aprile 2025

Gratteri ha ragione, ai magistrati serve un giornale: potrebbero chiamarlo il Fatto…

Il procuratore di Napoli dice in tv che le toghe sono sprovviste del “fuoco mediatico” necessario contro la separazione delle carriere. E lo dice proprio qui, nel paese dove il processo mediatico è elevato a forma d’arte. https://www.ildubbio.news/commenti/gratteri-ha-ragione-ai-magistrati-serve-un-giornale-potrebbero-chiamarlo-il-fatto-hz7l0o5n